“Nel lavoro libero, creativo,
partecipativo e solidale,
l’essere umano
esprime e accresce
la dignità
della propria vita.”
Papa Francesco
La tua applicazione ha problemi di performance? Hai scelto il cloud per migliorare le tue performance ma non vuoi spendere un capitale? Andando su Azure è possibile migliorare le prestazioni della vostra App trovando il giusto compromesso tra costi e prestazioni. In questa sessione vedremo come passare l’Azure App Service ad un piano superiore e sfruttate due flussi di lavoro (Scale up e Scale out) per la scalabilità dell’app, l’aumento delle prestazioni e l’aumento del numero di istanze con un occhio di riguardo sui costi. Buona visione.
Ecco il video dell’incontro con le community di sviluppo Italiane che si è svolto mercoledì 23 settembre durante l’evento Microsoft Ignite. All’incontro ho avuto modo di parlare delle community che gestisco DotNetSicilia e Visual Studio Italia, degli eventi passati il Visual Studio Tour Live e degli eventi futuri, in particolar modo dell’evento DigitalWarriors. Organizzato in collaborazione con Engage It Services e IVE, DigitalWarriors è l’evento virtuale dedicato hai combattenti digitali ai tempi del Covid-19. Ascolteremo racconti e testimonianze dirette sul campo, di come aziende e persone hanno sfruttato prodotti e servizi per far fronte ai cambiamenti imposti dal periodo pandemico.…
Azure App Service è il servizio Microsoft per l’hosting di applicazioni basate sul Web (Web App, Api App, Mobile App o Logic App). In Azure App Service il piano tariffario determina le limitazioni in termini di spazio sul disco, il numero di app che è possibile ospitare e il numero di istanze di macchine virtuali che è possibile scalare all’interno del piano. Inoltre il piano tariffario scelto determina anche quali funzionalità sono disponibili. Scopriamo le differenze tra i vari piani, come cambiarlo anche dopo la creazione dell’App Service e come scalarlo automaticamente. Buona visione.
Questa community è nata per supportare gli sviluppatori che utilizzano Visual Studio, Visual Studio Code o Visual Studio per Mac come IDE di sviluppo e far apprezzare ancora di più le potenzialità.
La community è formata da sviluppatori e appassionati della tecnologia Microsoft .NET a 360°.
La community è formata da sviluppatori e appassionati della tecnologia Microsoft .NET a 360°.
Microsoft Certified:
Azure Fundamentals
La certificazione Azure Fundamentals è un’opportunità per dimostrare la conoscenza dei concetti di cloud, dei servizi di Azure, dei carichi di lavoro di Azure, della sicurezza e della privacy in Azure, nonché dei prezzi e del supporto di Azure.
Microsoft Azure:
Community Hero
Il badge Community Hero è rilasciato a chi contribuisce materialmente organizzando riunioni o conferenze o consividendo contenuti ed essendo un membro attivo della comunità.
Exam 483:
Programming In C#
I candidati idonei per questo esame sono sviluppatori con almeno un anno di esperienza nella programmazione di business logic essenziali per una varietà di tipi di applicazioni, hardware e piattaforme software che utilizzano C#.